🌿 La radice di Cicoria ha azione stomachica, depurativa, antitiroidea, ipoglicemizzante ed è amaro-tonica.
🍵 Il succo estratto dalle foglie, allo stato fresco, ha le stesse proprietà dell'infuso. Anche cibandosi di cicoria, sia cotta che cruda, si hanno simili benefici
Famiglia Sinanteree (composte) - Cicoriacee
Chichorium intybus
📍 Nasce spontanea in tutte le zone d'Italia, nei prati, sugli argini delle vie e quasi in tutti i luoghi erbosi e incolti delle nostre campagne; si coltiva negli orti per uso commestibile.
Questa pianta si coltiva negli orti per uso di cucina e la radice torrefatta serve come surrogato del caffè
USO:
☛ infuso - 2 grammi in 100 ml di acqua, bere una tazzina prima dei pasti nelle inappetenze e nelle malattie cutanee, prenderlo a cucchiai negli ingorghi di fegato e nell'itterizia
☛ decotto - 30 grammi di radici in un litro di acqua, far bollire 4 minuti e lasciar riposare 15 minuti, ingerire 2 tazzine al giorno contro gli ingorghi di fegato e l'itterizia
In 500 ml di acqua bollente mettere 1 cucchiaio di cicoria, 1 cucchiaio di borragine, 1 cucchiaio di miele. Utile contro disturbi intestinali
Conservare in luogo fresco ed asciutto, al riparo da fondi dirette di luce
DEPURATIVO:
- Borragine sommità 20 g
- Crescione pianta 20 g
- Tarassaco radice 20 g
- Fumaria pianta 20 g
- Cicoria radice 20 g
- Cerfoglio pianta 20 g
Macerare il tutto in un litro di vino rosso per una settimana, filtrare, spremere bene il residuo e somministrare 3-4 bicchieri al giorno
Produttore: ErbaVita
2 Articoli
Nessuna recensione
Potrebbe piacerti anche