Il tuo carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
- Perilla, Clorofilla, Melissa, Finocchio*, Anice, Menta, Fermenti tindalizzati.
- Melissa: Le parti usate sono soprattutto le foglie, ma anche i fiori e gli steli, raccolti subito prima o durante la fioritura. Veniva considerata la pianta delle donne, per le sue azioni rilassanti. È ricca in acido rosmarinico; viene utilizzata sia per favorire le funzioni digestive che per regolare la motilità intestinale ed eliminare i gas.
- Perilla: È una pianta aromatica annuale, ha una struttura simile a quella del basilico, con un’altezza che va dai 60 agli 80 cm. Contiene l’acido alfa-linoleico, precursore degli omega 6.
- Finocchio: Si distingue tra finocchio selvatico, che cresce spontaneamente, e finocchio dolce, che viene coltivato principalmente per i suoi frutti. Viene utilizzato per regolarizzare la motilità intestinale e favorire l’eliminazione di gas.
- Clorofilla: È un pigmento presente in quasi tutte le piante, ma anche nella alghe e in alcuni batteri. La sua funzione, nei vegetali, è quella di assorbire la luce ed innescare i processi di fotosintesi. Abbondanti fonti di clorofilla sono, ad esempio, gli spinaci, le erbette e i broccoli.
- Anice: Il suo aroma ricorda quello dei semi di finocchio con un lieve retrogusto di menta. Favorisce la funzione digestiva ed una regolare motilità gastrointestinale, eliminando i gas addominali.
- Menta: È un’erba aromatica dal sapore intenso, conferisce al prodotto un gusto molto gradevole oltre a favorire l’eliminazione dei gas intestinali. L’olio essenziale viene estratto dalle foglie e dalle sommità fiorite della pianta, raccolte nel momento balsamico.
- B.bifidum HA 132 tindalizzato: I probiotici sono “organismi che, somministrati in quantità adeguata, apportano un beneficio alla salute dell’ospite”. Sono i residenti del nostro intestino, importante porta d’accesso al nostro organismo.
USO: 2 capsule al giorno, una dopo ogni pasto principale.
3 Articoli
Nessuna recensione
Potrebbe piacerti anche